0

Puri ingredienti dalla natura al tuo piatto

La cucina lappone è semplice e robusta, proprio come i paesaggi da cui nasce. Gli ingredienti freschi di stagione hanno un ruolo chiave nella preparazione dei cibi e il metterne in risalto i sapori originali viene tenuto in grande considerazione. A Rovaniemi il cibo lappone ha un sapore altrettanto delizioso in una raffinata sala da pranzo così come davanti a un falò in mezzo alla natura selvaggia.

I ristoranti e i mercati di Rovaniemi offrono un mondo di sapori

Rovaniemi ha una promettente scelta di ristoranti che offre di tutto, dal pranzo raffinato a quello informale. Per chi è alla scoperta di specialità gastronomiche nel locale mondo dei sapori, la Lappi di stagione á la carte e il RovaniemiMenu disponibili in diversi ristoranti della città costituiscono dei buoni punti di partenza.
Per souvenir gustosi di produzione locale, mercati e negozi alimentari stagionali a Rovaniemi, i centri commerciali della città sono i luoghi da visitare.

Le renne – il bestiame della Lapponia

L’allevamento delle renne è una forma di sostentamento che risale indietro nei secoli in Lapponia e quest’animale è parte essenziale della cucina lappone. Sauté di renna servito con purè di patate e mirtilli rossi freschi oppure marmellata di mirtilli rossi è il piatto più classico, ma non c’è parte della renna che non venga utilizzata: la carne viene servita come filetti, affettati, essiccata al sole, tritato e salsicce, solo per citare alcuni esempi.
Ad ogni primavera Rovaniemi ospita il concorso “Chef di renna dell’anno” (“Vuoden Porokokki”), che attira noti chef da tutta la Finlandia per conquistare questo rinomato titolo.

La selvaggina – mantenere l'equilibrio naturale

I boschi della Lapponia pullulano di selvaggina e le aree naturali intorno a Rovaniemi non sono da meno. Selvaggina da penna come il gallo cedrone, il tetraone e il fagiano di monte è la preferita dei cacciatori e assicura pietanze da far venire l’acquolina in bocca. Gli uccelli acquatici, fra i quali il germano reale è il più tipico, sono altrettanto popolari durante la stagione di caccia. I re della foresta sono l’alce e l’orso: entrambi vengono mangiati, il primo molto più spesso del secondo.
La caccia in Finlandia è soggetta a regolamenti e si basa sul rispetto della natura, e i cacciatori finlandesi accettano le loro responsabilità attenendosi alle regole.

Il pesce – fresco dai fiumi e dai laghi

La Lapponia è famosa per le sue acque pure e per la quantità di pesci che li abitano e che ne fanno una destinazione popolare fra i pescatori. Rovaniemi è situata alla confluenza di due fiumi, l’Ounasjoki e il Kemijoki, ed ha di conseguenza delle lunghe tradizioni nel campo della pesca. Le battute di pesca sono a disposizione dei turisti in estate, mentre le escursioni di pesca sul ghiaccio lo sono in inverno.
Salmone, trota, pesce persico, coregone, salmerino alpino, temolo e coregone bianco sono alcuni dei pesci che si trovano più comunemente nei piatti del nord. Il piatto di pesce simbolo della Lapponia è la zuppa di salmone, che si può mangiare in diversi ristoranti di Rovaniemi.

Frutti di bosco – cibi eccezionali dai boschi e dalle torbiere

Dalla fine di luglio fino a settembre si vedono non poche macchine parcheggiate ai bordi delle strade intorno a Rovaniemi e in Lapponia: è la gente del posto che va a raccogliere le bacche nei boschi e nelle torbiere. I camemori sono i gioielli della corona fra tutte le bacche della Lapponia, ma i mirtilli (nella loro varietà nordica), i mirtilli rossi e l’ossicocco sono tutti ricercati per la loro efficacia sulla salute.
Oltre a mangiarli freschi con primi piatti e come dessert, i frutti di bosco vengono usati comunemente per succhi di frutta, marmellate e salse, e ai nostri giorni anche per farne liquori. I frutti di bosco e i prodotti relativi sono disponibili in molti negozi di Rovaniemi.

Il contorno – radici commestibili

Il contorno più comune in Lapponia sono sicuramente le patate, preparate in vari modi. Sorprendentemente per alcuni, la Lapponia ha la sua varietà di patata, la patata ovale a forma di mandorla. Altre tipiche radici usate come contorni sono le carote e le rape. L’erba angelica che si trova in Lapponia viene usata come aroma per le torte e i gelati.

Specialità locali a Rovaniemi

Un piatto assolutamente da non perdere in un qualsiasi viaggio a Rovaniemi è il dessert conosciuto come “formaggio e pane” (“leipäjuusto”), un tipo di formaggio morbido fritto dopo una preparazione iniziale. Viene servito con camemori freschi o con la marmellata di tali bacche ed è un dessert ricco con un sapore dolce e particolare. Alcuni lo chiamano il formaggio che scricchiola, a causa del suono che si fa masticandolo.
Un altro alimento locale è una morbida focaccia di orzo chiamata “rieska”, di solito mangiata con il burro. Ci sono anche diversi tipi di dolci caratteristici della Lapponia, uno dei più tipici è il “kampanisu”, il cui nome si traduce direttamente con “biscotto a pettine” a causa della sua forma.

Get the best of Rovaniemi in your inbox!

Sign up here to receive email from Rovaniemi for travel information, tips and offers. Please, complete your details below and click ”subscribe”.

* indicates required
Your preferred time of travel to Rovaniemi?